carpenteria
Parfer Siti si occupa da oltre 50 anni di realizzare strutture in
carpenteria elettrosaldata medio-pesante in acciaio al carbonio, sia
per i propri impianti che per conto terzi, fino ad una portata massima
di 80 tonnellate per ogni singolo elemento. Rappresentiamo una
significativa realtà italiana che opera nei più svariati settori
industriali, dai componenti delle macchine per la lavorazione della
lamiera, a quelli per il settore siderurgico, dagli impianti per la
lavorazione dei rottami, alle macchine per cartiere, dalle presse per
lo stampaggio meccanico a quelle utilizzate per l’industria plastica e
molto altro ancora. La qualità delle costruzioni è garantita dall’alto
livello progettuale e di sviluppo e dalla nostra lunga esperienza, con
l’impiego di programmi CAD-CAM e di calcolo strutturale delle FEM. I
controlli non distruttivi vengono eseguiti direttamente da personale
interno certificato.
|
lavorazione meccanica
Parfer Siti offre ai propri Clienti la possibilità di ottenere i
manufatti finiti di lavorazione meccanica. Il reparto Macchine
Utensili consente a Parfer Siti di lavorare strutture con dimensioni
fino a 10000 x 3500 mm. con la garanzia, grazie all’impiego di
controlli numerici CNC, di elevati standard qualitativi. Il sistema di
programmazione che utilizza Parfer Siti, permette ai Clienti di
interfacciarsi direttamente, avendo al proprio interno sistemi di
controllo all’avanguardia e riconosciuti tra quelli più diffusi ed
utilizzati. Tutti gli strumenti di misura sono sottoposti a verifica
periodica e la loro taratura viene effettuata da aziende
specializzate. Parfer Siti è oggi un importante punto di riferimento
per molte aziende che operano nel settore metalmeccanico.
|
ossitagLio
Attiva nel settore siderurgico, Parfer Siti si è specializzata anche
nel taglio delle lamiere in acciaio al carbonio per mezzo di fiamma
ossiacetilenica. L’utilizzo di pantografi a controllo numerico CNC, di
sistemi di programmazione CAM, con funzione di nexting impiegato per
l’ottimizzazione degli sfridi, e la precisione di taglio ottenuta con
i sistemi di cui si è dotata, consentono all'azienda di ottenere
eccellenti risultati, sia dal punto di vista produttivo che
qualitativo. I pantografi installati hanno un piano di lavoro di metri
5 x 25 e possono ossitagliare lamiere fino a uno spessore massimo di
800 mm. I pezzi così ottenuti possono essere sottoposti a
raddrizzatura per mezzo di una pressa spianatrice della potenza di
1000 tonnellate.
|